PERCHE’ IL WEEKEND DELL’AMORE… UNA STORIA CHE CONTINUA.
Per diversi anni, rientrando da serate nel centro Italia, mi capitava di passare in orari assurdi e notturni, davanti al famoso teatro/tenda “Globus“ di Terni per il quale più volte mi proposi di entrare per presentare alla gestione i miei servizi anche e soprattutto attratto dalla programmazione che leggevo, di buon livello.
Quando un giorno mi sono deciso di fare visita al gestore, tale Giampiero Cecconi che purtroppo ci ha lasciato troppo precocemente, l’approccio non è stato facilissimo.
Lavorando lui ormai da anni con diversi miei colleghi oltretutto più favoriti di me geograficamente, subito lo fece riflettere l’idea che uno della provincia di Novara, potesse offrirgli dei servizi ed una assistenza adeguata e magari migliore degli altri.
A dire il vero, dopo un po’ di tempo e alcune visite a vuoto, non essendomi arreso ed oltretutto sponsorizzato da qualche suo famigliare che nutriva per il sottoscritto una spiccata simpatia, “il botto c’è stato” per entrambi.
Cambiamenti, migliorie ambientali, l’allestimento di un’area estiva immersa nel verde e collegata al teatro tenda ma soprattutto un programma musicale di qualità, si sono con il tempo rivelate le mosse vincenti ed il vero fiore all’occhiello del Globus Tenda.
Il boom vero lo facemmo nel 2010 quando, capitandomi tra le mani un depliant degli “Eventi Valentiniani” della città di Terni, in onore a San Valentino, patrono della città, io e Giampiero abbiamo deciso, in concomitanza con la stessa ricorrenza, di dare una nostra interpretazione alla celebrazione del santo patrono con il “weekend dell’amore” e con situazioni diverse da quelle tradizionali: un successo strepitoso!!!
Per le cene di gala c’era stato il coinvolgimento di alcune aziende novaresi (Igor gorgonzola – Riso Mittino – Riseria d’Italia – Agriturismo Il Mulino della Villa) come se fosse una specie di gemellaggio per il quale l’ufficio marketing del comune di Terni, si era prodigato per inviare ad ognuna di loro un particolare attestato di ringraziamento, per la superiore qualità dei prodotti offerti.
A distanza di tanti anni, poter riprendere quello stesso concetto organizzativo mi sembra innanzi tutto come se al mio fianco ci fosse ancora Giampiero e cioè colui che ritenevo fosse per me, più che un fratello però, con una nuova squadra di lavoro da mettere subito alla prova attraverso l’organizzazione di un concorso letterario nazionale di poesia, narrativa e canzone d’autore inedita, dal titolo “L’AMORE E’ UNA COSA MERAVIGLIOSA” ed oltretutto con una sezione speciale riservata agli studenti delle scuole superiori della penisola oltre a sfilate di moda specifiche, musica, gastronomia e zone espositive.
Mi sono anche attivato per sensibilizzare l’attenzione dei Ministeri delle Attività Culturali/Turismo e della Pubblica Istruzione, della Regione Piemonte, della Provincia di Novara, dell’Amministrazione Comunale di Marano Ticino e degli Organi Direttivi Valentiniani di Terni affinchè, ci concedessero il
patrocinio ed il gemellaggio con il benestare per usare e riprodurre i loro loghi ufficiali su tutto il materiale sia cartaceo che video che verrà realizzato e diffuso per l’evento.
Soprattutto vorrei evidenziare il meraviglioso rapporto di amicizia e collaborazione che si è venuto a creare con due persone speciali: Caterina Zadra e Gabrio Mambrini.
Non mi stancherò mai di ringraziarli per le loro capacità organizzative e la disponibilità, nonostante siano il cuore ed i polmoni ruggenti della Pro Loco di Novara.
Presidente dell’Associazione “Non Solo Turismo ma…”
Sandro Riboldazzi